La Giornata Nazionale (in vietnamita Ngày Quốc Khánh) è una festività nazionale vietnamita istituita per ricordare la proclamazione di indipendenza del Vietnam. Si festeggia ogni anno il 2 settembre, data della dichiarazione di indipendenza che Ho Chi Minh fece a Hanoi nel 1945. 

La storia della Giornata Nazionale del Vietnam, in breve

Durante la seconda guerra mondiale, con la caduta della Francia a causa dell’invasione nazista, ai giapponesi fu permesso di occupare il Vietnam. L’Indocina divenne quindi un possedimento del Giappone amministrato dai francesi. Alla fine della guerra, nell’agosto del 1945, in Vietnam si creò un vuoto di potere. Il Việt Minh ne approfittò per lanciare la “Rivoluzione d’agosto” in tutto il paese. L’imperatore Bảo Đại abdicò il 25 agosto 1945, ponendo fine alla dinastia Nguyễn. Il 2 settembre 1945, in piazza Ba Đình, a Hanoi, il leader del Việt Minh Ho Chi Minh dichiarò l’indipendenza del Vietnam dall’Indocina francese e proclamò l’istituzione della Repubblica Democratica del Vietnam.

Declaration of Independence of Vietnam

In origine, il 2 settembre era il Giorno dell’indipendenza del Vietnam (in vietnamita Việt Nam độc lập), mentre la Giornata Nazionale del Vietnam era considerata il 19 agosto per ricordare l’anniversario della Rivoluzione d’agosto del 1945. 

Il 2 settembre è ufficialmente chiamato Giornata Nazionale del Vietnam (Ngày Quốc Khánh) a partire dal 1954.

Come si festeggia la Festa Nazionale vietnamita

Nelle settimane che precedono la Giornata Nazionale del Vietnam, le strade si colorano a festa con striscioni e decorazioni patriottiche. La bandiera vietnamita è decisamente al centro della scena. Le famiglie appendono bandiere alle finestre per celebrare l’indipendenza.

Leggi anche: Storia e significato della bandiera del Vietnam

National day in Vietnam, Hanoï. 🇻🇳.

Dato il significato storico di piazza Ba Dinh, è proprio qui che vi si tiene ogni anno la parata nazionale. Donne vestite con il tipico áo dài, forze di polizia e veicoli dell’esercito, rappresentanti dei numerosi gruppi etnici sfilano lungo la piazza. Partendo dal mausoleo di Ho Chi Minh, il corteo prosegue per alcune strade di Hanoi.  

VIETNAM-IDAY

Anche nel resto del Vietnam, in città, paesi e villaggi, si organizzano sfilate, spettacoli o eventi. Per celebrare questo giorno, Hanoi e Ho Chi Minh City organizzano spesso spettacoli pirotecnici.

National Day of Vietnam

Dal 2021 è entrata in vigore la norma che prevede un giorno in più di vacanza (il 1 o il 3 settembre). Per i vietnamiti, si tratta di un’opportunità in più per viaggiare: molti si recano nelle vicine località balneari o nelle regioni montuose con le loro famiglie, oppure visitano le loro città natali. Per chi decide di non mettersi in viaggio, questo è un momento opportuno per riunirsi con amici e familiari: un bell’hot pot in compagnia è il pasto giusto in queste occasioni di convivialità!

Leggi anche: Giorno della Riunificazione: storia del 30 aprile in VietnamLe festività vietnamiteCome organizzare un viaggio in VietnamGuide turistiche e libri di viaggio sul Vietnam

Ti potrebbe piacere:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.