I vietnamiti sono molto orgogliosi della bandiera nazionale. Infatti, la espongono all’entrata delle proprie case ogniqualvolta si celebra una festa. Se sei interessato ad approfondire l’argomento, questo articolo ti aiuterà a capire meglio la storia e il significato della bandiera del Vietnam.
Storia della bandiera del Vietnam
In Vietnam, una bandiera con una stella gialla a cinque punte al centro di un fondo rosso ha iniziato a sventolare nei primi anni ’40. Infatti, si trattava della bandiera del Viet Minh, i cui membri si opponevano all’occupazione giapponese. In realtà, all’epoca i francesi erano ancora i principali occupanti di quella che allora veniva chiamata Indocina francese. Tuttavia, la loro influenza globale era notevolmente diminuita per via di ciò che nel frattempo stava accadendo in Europa con Germania nazista. I giapponesi, approfittando del momento, entrarono nel territorio del Vietnam per perseguire i loro interessi geopolitici in Estremo Oriente.
Mentre la Seconda Guerra Mondiale volgeva al termine, Ho Chi Minh, leader delle forze del nord, dichiarò il Vietnam indipendente e quella del Viet Minh divenne la bandiera ufficiale della Repubblica Democratica del Vietnam, con cui si riferiva al Vietnam del Nord. Un’altra bandiera, con tre strisce rosse orizzontali su un fondo giallo, divenne la bandiera del Vietnam del Sud.
Infine, è esistita una terza bandiera: quella delle forze di liberazione nazionale del Vietnam meridionale. Le forze costituirono il governo rivoluzionario provvisorio della Repubblica del Vietnam del Sud, in opposizione alla “Repubblica del Vietnam”. Questa bandiera, adottata dal 1960 al 1975, derivava dalla bandiera rossa con la stella gialla del governo nel nord. In aggiunta, era stata inserita una fascia blu, simbolo della speranza di pace e indipendenza per le persone nel sud del Vietnam. Fu con questa bandiera che il 30 aprile 1975 le forze di liberazione entrarono nell’allora Saigon e la issarono in cima al palazzo presidenziale.
Con la fine della “guerra del Vietnam” e la riunificazione del Paese, la bandiera gialla è stata bandita e la bandiera che conosciamo oggi è diventata il simbolo del Vietnam.
Leggi anche:
Storia del Vietnam: i libri da leggere
Il significato della bandiera del Vietnam
La bandiera del Vietnam è rossa, con una stella gialla a cinque punte posta al centro. Si ritiene sia stata disegnata da Nguyen Huu Tien. La stella rappresenta il popolo vietnamita e le cinque punte si riferiscono alle classi di cui esso si compone. Nello specifico, le cinque punte rappresentano “sĩ, nông, công, thương, binh”, vale a dire gli intellettuali, i contadini, gli operai, i commercianti ed i militari. Per quanto riguarda il colore rosso dello sfondo, questo simboleggia le lotte e le vittorie nelle guerre durante la storia del Vietnam, ed il sacrificio del popolo per proteggere la pace e l’indipendenza del Paese.
In ogni festività nazionale in Vietnam, come il Giorno della Riunificazione, il capodanno vietnamita e le altre festività, i vietnamiti appendono con orgoglio le loro bandiere fuori dalle loro case.
