Tiziano Terzani ha lasciato un’impronta indelebile nella letteratura di viaggio e nel giornalismo di guerra con i suoi libri sul Vietnam.

Tiziano Terzani ha lasciato un’impronta indelebile nella letteratura di viaggio e nel giornalismo di guerra con i suoi libri sul Vietnam.
Che siano romanzi o raccolte di racconti, i libri di narrativa sulla guerra in Vietnam offrono una prospettiva intensa e sconvolgente sul conflitto.
Nel cinquantesimo anniversario del ritiro dell’esercito americano, grazie a Solferino editore torna in Italia “Matterhorn” di Karl Marlantes.
Un’antologia di reportage e servizi d’archivio dal titolo “Vietnam, la prima guerra in TV”: la propongono le Teche Rai su RaiPlay.
BAO Publishing porta in Italia il manga Dien Bien Phu: un viaggio a fumetti che racconta gli albori della guerra in Vietnam.
Il documentario “Steinbeck e il Vietnam in guerra” ruota intorno al reportage dello scrittore sulla guerra in Vietnam “vista da vicino”.
Il Giorno della Riunificazione è una festa nazionale del Vietnam che ricorre il 30 aprile di ogni anno per ricordare la liberazione di Saigon.
Saggi, diari e biografie: vi presentiamo una selezione dei più interessanti libri sulla guerra in Vietnam disponibili in italiano.