Nel cinquantesimo anniversario del ritiro dell’esercito americano, grazie a Solferino editore torna in Italia Matterhorn, un grande classico sulla guerra del Vietnam. Nel suo straordinario romanzo, Karl Marlantes ha rielaborato, dopo aver fatto i conti a lungo con una sindrome post traumatica, la propria esperienza di ufficiale dei marines in Vietnam.

Matterhorn di Karl Marlantes, libro sul Vietnam da leggere nel 2023

Matterhorn di Karl Marlantes: la sinossi

Vietnam, 1969. Il tenente Mellas ottiene il suo primo incarico di responsabilità presso la Compagnia Bravo, 24° Reggimento, Quinta Divisione dei Marines. È ambizioso, giovane come e più dei soldati che ha l’incarico di comandare, lì al confine con il Laos. I nemici da sconfiggere non sono soltanto i «musi gialli» del NVA che popolano tutti i sogni di gloria dell’esercito.

Intorno, mortai razzi mitragliatrici fucili proiettili esplosivi mine, trincee da scavare, bunker da costruire, zone di atterraggio da preparare, pattuglie, imboscate da tendere e scongiurare, marce interminabili che seguono gli ordini e i contrordini dei comandanti, riuniti a bere whisky intorno alle «tavole tonde e quadrate» dei quartier generali, là dove costruiscono le loro carriere. E infine, le granate che fanno più male, quelle esplose sotto una branda, innescate dall’odio di chi non dimentica che, pur al fronte, pur rischiando la vita e tenendo alto l’onore, non smette mai di essere «un nero». Così Waino Mellas va incontro al suo destino nelle terre estreme della sopravvivenza: un ragazzo che capisce troppo presto cosa significa essere un uomo.

Si trova in libreria, e anche qui

L’autore

Laureato a Yale e Rhodes Scholar alla Oxford University, Karl Marlantes ha prestato servizio come marine in Vietnam, ricevendo molte onorificenze (Navy Cross, Bronze Star, due Navy Commendation Medals al valore, due Purple Hearts e dieci medaglie dell’aviazione).
Il romanzo Matterhorn, dedicato alla narrazione di quel conflitto, è stato un bestseller ed è diventato un classico della letteratura di guerra. In Matterhorn, Karl Marlantes racconta quel che ha vissuto concentrandosi proprio sull’assurdo paradosso che è poi la verità ultima del conflitto: la “banalità” del suo procedere.

Attraverso il suo alter ego Mellas, Matterhorn è la storia di un ragazzo che, travolto dalla follia della guerra, perde ogni certezza e ogni innocenza per diventare, malgrado tutto, uomo.

Per saperne di più

Oltre ai romanzi, in Italia sono disponibili numerosi saggi sulla guerra del Vietnam: questi sono i più interessanti.

Leggi anche: Nuove uscite: i libri del 2023 sul Vietnam I libri da leggere sulla guerra del Vietnam

2025: L’Anno del Serpente
Lo zodiaco vietnamita / Il Capodanno vietnamita, spiegato bene

Ti potrebbe piacere:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.