Il Vietnam attrae visitatori da tutto il mondo per una serie di motivi diversi. Qualunque sia la ragione del viaggio in Vietnam, ogni visitatore deve ottenere il tipo di visto corretto prima dell’ingresso nel Paese. Attualmente esistono venti tipologie di visto che consentono l’ingresso in Vietnam. In questo articolo forniamo l’elenco integrale dei visti. In secondo luogo, offriamo una panoramica delle tre principali tipologie di visto che potrebbero servirti per entrare in Vietnam: il visto turistico, il visto per affari e il visto di studio.

Considerate le notizie contrastanti e le frequenti truffe che si trovano su internet in materia di visti sul Vietnam, il testo di questo articolo è stato preventivamente sottoposto al Consolato della Repubblica Socialista del Viet Nam in Italia per assicurare ai lettori la veridicità del contenuto.

Indice dei contenuti:

L’elenco integrale delle tipologie di visto per il Vietnam

Poiché è lo scopo della permanenza a determinare la tipologia di visto da richiedere, se non sei sicuro del tipo di visto per il Vietnam che ti serve o della categoria di visto a cui sei idoneo, ecco l’elenco completo delle tipologie di visto disponibili:

N. visto Tipologia di visto Descrizione Validità massima
1, 2, 3, 4 NG1, NG2, NG3, NG4 Sono concessi a membri di delegazioni ufficiali di Stati stranieri (capi di stato e di governo, ministri e rappresentati diplomatici) e dai loro parenti prossimi invitati dal Comitato Centrale del Partito Comunista del Vietnam e da organismi governativi. 12 mesi
5, 6 LV1, LV2 Sono concessi ad individui che lavorano per gli organismi governativi e per le autorità vietnamite. 12 mesi
7 ĐT È concesso ad individui la cui permanenza in Vietnam è legata alla loro condizione di investitori nel Paese o ad avvocati stranieri che entrano in Vietnam per esercitare la professione. 5 anni
8 DN È concesso a chi entra nel Paese per svolgere attività di business con imprese vietnamite. 12 mesi
9, 10, 11 NN1, NN2, NN3 Sono concessi a coloro i quali la permanenza in Vietnam è motivata dallo svolgimento di attività di business nella funzione di rappresentante o di staff di un ufficio di rappresentanza di società straniera costituito in Vietnam, oppure di rappresentante o staff di Organizzazioni Non Governative oppure di istituzioni economiche o culturali. 12 mesi
12 DH È rilasciato a chi entra in Vietnam per motivi di studio o per svolgere un tirocinio nel Paese. 12 mesi
13 HN È concesso a chi si reca in Vietnam per prendere parte a seminari o conferenze nel Paese. 3 mesi
14, 15 PV1, PV2 Sono concessi a giornalisti che si recano in Vietnam per motivi professionali. 12 mesi
16 È concesso a chi lavora in Vietnam. 2 anni
17 DL È rilasciato a chi si reca in Vietnam per turismo. 3 mesi
18 TT È rilasciato a chi è moglie, marito, figlio minorenne di un cittadino straniero a cui è stato concesso un visto LV1, LV2, DT, NN1, NN2, DH, PV1, LD oppure a chi è moglie, marito, figlio di un cittadino vietnamita. 12 mesi
19 VR È concesso a chi si reca in Vietnam per visitare familiari residenti nel Paese. 6 mesi
20 SQ È concesso da capi di missioni diplomatiche vietnamite all’estero a persone che hanno rapporti di lavoro con le autorità preposte al rilascio dei visti. 30 giorni


Le tipologie di visto principali

Il visto turistico [n.17, DL]

visto turistico per il Vietnam
un esempio di visto turistico

Come suggerisce il nome, il visto turistico consente la permanenza all’interno del Vietnam con l’unico fine di visitare il Paese. Questo visto può variare nella durata della permanenza e nel numero di ingressi. Per quanto riguarda la durata della permanenza, è possibile richiedere un visto di 30 giorni oppure di tre mesi. È bene notare che la durata del visto non si calcola a partire dal giorno in cui si ottiene ma dal giorno in cui si entra nel territorio vietnamita. Per quanto riguarda il numero di ingressi, esistono due tipologie di visto turistico: la prima può prevedere una singola entrata (“single-entry visa”), la seconda entrate multiple (“multiple-entries visa”). Nel caso si richieda un visto con singola entrata, è bene tenere a mente che, una volta usciti dal territorio vietnamita, non sarà possibile rientrare con lo stesso visto.

Il costo richiesto dalle autorità vietnamite per il rilascio di un visto turistico varia a seconda della durata e che si tratti di un visto ad entrata singola o multipla. Bisogna sottolineare che il visto turistico non consente di lavorare legalmente in Vietnam durante il periodo di permanenza.

L’esenzione del visto turistico

Coloro che detengono un passaporto italiano sono esentati dalla richiesta di visto se intendono soggiornare in Vietnam per una durata di tempo non superiore a quindici giorni. Poiché si tratta di un’esenzione valida per una singola entrata, se si decide di uscire dal Vietnam prima dello scadere dei quindici giorni bisognerà richiedere ed ottenere un visto per potervi rientrare. Inoltre, scaduti i quindici giorni, sarà necessario attendere trenta giorni prima di poter avere diritto ad un’altra esenzione.

Il visto business [n.8, DN]

visto business per il Vietnam
un esempio di visto business

Se la permanenza all’interno del Vietnam è motivata dall’intenzione di stabilire relazioni commerciali, partecipare a fiere, assistere a meeting commerciali o tecnici, il visto business è quello adatto tra le tipologie di visto disponibili. È possibile ottenere un visto business della durata di tre mesi, sei mesi, oppure dodici mesi: il costo richiesto dalle autorità vietnamite varia ovviamente a seconda della durata del visto. È bene notare che la permanenza nel territorio autorizzata dal visto non deve essere confusa con la possibilità di potervi lavorare: il lavoro retribuito in Vietnam non è legalmente consentito con un visto business ma sarà necessario ottenere un Work Permit.

Il visto di studio [n.12, DH]

visto di studio per il Vietnam
un esempio di visto di studio

Coloro che devono recarsi in Vietnam per seguire corsi o programmi di interscambio con università o istituzioni vietnamite riconosciute possono ottenere un visto per studenti. La durata della permanenza concessa dal visto di studio varia da tre a dodici mesi, a seconda della durata del corso accademico. Anche in questo caso, il costo richiesto dalle autorità vietnamite varia ovviamente a seconda della durata del visto. Bisogna sottolineare che il visto di studio non consente di lavorare legalmente in Vietnam durante il periodo di permanenza ma permette di svolgere tirocini.


Per evitare le frequenti truffe vie web, le Autorità vietnamite raccomandano di rivolgersi ai canali ufficiali per richiedere i visti. In Italia è possibile fare richiesta all’Ambasciata della Repubblica Socialista del Viet Nam a Roma oppure al Consolato della Repubblica Socialista del Viet Nam a Torino. Ambasciata della Repubblica Socialista del Viet Nam: via di Bravetta, 156, 00164 Roma. Sito internet (in inglese): vnembassy-roma.mofa.gov.vn/en-us/Pages/default.aspx Email: vnemb.it@mofa.gov.vn. Consolato della Repubblica Socialista del Viet Nam: Via Federico Campana, 24, 10125 Torino. Sito Internet (in italiano): consolatovietnam.it Email: ufficiovisti@consolatovietnam.it

Ti potrebbe piacere:

14 commenti

  1. Buonasera, sto programmando un viaggio in Vietnam dal 18 gennaio 2019 al 1 di febbraio 2020, sono cittadina rumena quindi con passaporto rumena.potrei avere informazioni sul visto in Vietnam. Ringrazio anticipatamente

    1. Ciao, grazie per il tuo messaggio! Ad oggi, i cittadini con passaporto rumeno non possono usufruire delle esenzioni del visto per soggiorni di breve durata. Per questo motivo, qualunque sia lo scopo del tuo viaggio in Vietnam (turismo, lavoro, eccetera), dovrai richiedere un visto. Puoi farlo online, attraverso la procedura spiegata nella nostra guida, oppure attraverso la rappresentanza diplomatica del Vietnam a te più vicina: se sei in Italia, all’Ambasciata del Vietnam a Roma o al Consolato del Vietnam a Torino oppure, se sei in Romania, presso l’Ambasciata del Vietnam a Bucharest. Buon Viaggio!

  2. Salve,
    Sarò in Vietnam dal 31/01 al 20/02. Durante questo periodo ho in programma di visitare anche la Cambogia. Il visto di cui avrò bisogno, se non sbaglio, non è l e-visa ma il visto che dura fino a 30 gg e mi permette ingressi multipli. Qual è il modo più veloce per ottenerlo? Grazie per la risposta

    1. Ciao Marianna, grazie per il tuo messaggio. Ti confermiamo che, al momento, l’e-visa è valido solo per un singolo ingresso. Se hai bisogno di un visto ad ingressi multipli, puoi rivolgerti ai canali ufficiali che ci sono in Italia e di cui forniamo i contatti nella nostra guida su come ottenere un visto per il Vietnam. Ad ogni modo, se il tuo primo soggiorno in Vietnam non supererà i 15 giorni, puoi valutare di entrare in regime di esenzione del visto e, nel frattempo, richiedere l’e-visa per quando rientrerai nel paese dopo aver visitato la Cambogia. Buon viaggio e continua a seguirci!

  3. Ciao, voglio insegnare inglese in Vietnam. Se chiedo un visto multiple-entries della durata di tre mesi e dopo che ho trovato lavoro voglio/devo avere il working visa come devo fare? Posso farlo senza tornare in Italia?

    1. Ciao Francesco, grazie per il tuo commento! Per lavorare legalmente in Vietnam, è il datore di lavoro che deve fare richiesta alle autorità competenti di un work permit per conto del dipendente straniero. Il work permit è una delle condizioni per poter ottenere una temporary residence card o un working visa (“DN”). Un saluto e continua a seguirci!

  4. Ciao, volevo sapere se allo scadere del 3 mesi di visto turistico è possibile proprogare e di quanto? ovviamente la richiesta si riferisce a situazioni normali no covid…….
    Inoltre volevo sapere se attualmente sono ammessi arrivi di stranieri in vietnam?
    grazie
    alberto

    1. Ciao Alberto, ad oggi le autorità vietnamite non rilasciano visti turistici e non è ammesso l’ingresso di turisti stranieri nel Paese. Le procedure per le richieste e per gli eventuali rinnovi verranno comunicate quando le frontiere verranno riaperte. Puoi monitorare la situazione consultando il nostro articolo in continuo aggiornamento con le cose da sapere sul coronavirus in Vietnam.
      Un saluto e continua a seguirci!

  5. Dovrei recarmi in Viet Nam a trovare la mia fidanzata; è possibile richiedere un visto di tre mesi multi-entry?
    Grazie per l’assistenza e complimenti sentiti per il vostro sito.
    Ruben

  6. Ho un figlio che lavora e vive e lavora in Vietnam, é possibile richiedere un visto per visita famigliari? Che durata ha e quali documenti sono necessari? Grazie

    1. Ciao Mario, su questa pagina abbiamo elencato l’elenco integrale delle tipologie di visto per il Vietnam. Le informazioni che chiedi sono riportate ai punti 17 e 18. Per quanto riguarda i documenti, l’ambasciata del Vietnam in Italia saprà darti precise istruzioni (chiederò sicuramente, tra gli altri, un certificato che attesti il legame di parentela). Se lo scopo della permanenza in Vietnam è solo quella di fare visita a qualcuno, può valere la pena fare richiesta per un visto turistico, la cui procedura è sicuramente più semplice e veloce. Questa è la nostra pagina con gli approfondimenti sui visti. Un saluto!

  7. Buongiorno,
    avrei bisogno di un’informazione.
    Il prossimo anno, a febbraio, io e mia moglie saremo in vacanza in Vietnam e faremo qualche giorno in Cambogia.
    In particolare:
    arriviamo a Ho Chi Min City il 1° febbraio
    dal 6 al 10 febbraio andiamo da Chau Doc (via terra) a Siem Reap in Cambogia
    il 10 febbraio pomeriggio rientriamo (in aereo) in Vietnam, a Ho Chi Min City
    il 27 febbraio torniamo in Italia
    L’informazione che mi serve è questa: che tipo di visto devo fare per entrare in Vietnam, andare in Cambogia e poi rientrare in Vietnam? Devo fare due visti?

    1. Ciao Gabriele, grazie per il commento! Ti invitiamo innanzitutto a leggere la nostra guida sulle esenzioni del visto in Vietnam e quella su come ottenere il visto online. Infatti, se a febbraio le norme rimarranno quelle attuali (in cui non è ancora possibile richiedere nuovamente visti con entrate multiple), tieni presente che per ogni soggiorno che non supera i 15 giorni si può entrare in Vietnam in regime di esenzione del visto (come può essere, per esempio, il periodo dal 1 al 6 febbraio). Per soggiorni che superano i 15 giorni ma non vanno oltre i 30 (come il periodo tra il 10 e il 27 febbraio) puoi richiedere un visto turistico online. Un saluto e continua a seguirci!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.