Se all’interno degli Stati appartenenti all’Unione Europea noi italiani possiamo spostarci liberamente, tuttavia quando viaggiamo nel resto del mondo siamo di norma tenuti a richiedere un visto da far apporre su una pagina del nostro passaporto. Per questo motivo, se stai programmando un viaggio in Vietnam, dovrai capire la tipologia giusta di visto che ti serve e farne richiesta presso l’Ambasciata del Vietnam a Roma oppure al Consolato del Vietnam a Torino. Tuttavia, esistono dei casi in cui è possibile viaggiare in Vietnam senza visto. In questo articolo ti spieghiamo, con domande e risposte, quali sono le condizioni che ti permettono di entrare in Vietnam senza visto.

Prima di iniziare: Come organizzare un viaggio in Vietnam ● Quando andare in Vietnam: una guida mese per mese ● Le guide turistiche e i libri di viaggio sul Vietnam

Considerate le notizie contrastanti e le frequenti truffe che si trovano su internet in materia di visti sul Vietnam, il testo di questo articolo è stato preventivamente sottoposto al Consolato della Repubblica Socialista del Viet Nam in Italia per assicurare ai lettori la veridicità del contenuto.

Esistono due casi in cui puoi entrare in Vietnam senza visto. Il primo caso riguarda coloro che posseggono un passaporto italiano ed intendono soggiornare in Vietnam non oltre quindici giorni. Esiste poi un’esenzione del visto per chi raggiunge esclusivamente l’isola di Phu Quoc.

Esenzione del visto di quindici giorni

L’attuale norma che disciplina l’esenzione del visto di quindici giorni è la Risoluzione numero 32/NQ-CP del 15 marzo 2022, che sostituisce le precedenti. La norma istituisce un regime di esenzione del visto dal 15 marzo 2022 al 14 marzo 2025.

Come si ottiene l’esenzione del visto?

Per avvalersi dell’esenzione basta recarsi alla frontiera con passaporto italiano valido per almeno sei mesi e una pagina totalmente libera all’interno. All’arrivo dovrai dimostrare che il tuo soggiorno non supererà i quindi giorni previsti dall’esenzione, ad esempio mostrando l’avvenuta prenotazione del volo di uscita dal Paese entro la mezzanotte del quindicesimo giorno.

Non posso dimostrare di aver già organizzato l’uscita dal Vietnam. Posso comunque richiedere l’esenzione del visto?

No. La norma sull’esenzione del visto in Vietnam è semplice e chiara: chi non può dimostrare di aver già organizzato la propria uscita entro quindici giorni deve presentarsi in Vietnam munito di visto. In caso contrario, le compagnie aeree possono anche rifiutare l’imbarco.

Non ho un passaporto italiano. Posso comunque richiedere l’esenzione del visto?

Dipende dal passaporto. Infatti, l’esenzione del visto per una permanenza massima di 15 giorni è riservata a chi possiede un passaporto di uno Stato tra Bielorussia, Corea del Sud, Danimarca, Finlandia, Francia, Germania, Giappone, Italia, Russia, Regno Unito, Spagna e Svezia.

Cosa succede se ho ottenuto l’esenzione del visto e resto in Vietnam oltre il limite consentito?

Come in ogni Stato, uno straniero sprovvisto di documenti validi per il soggiorno nel Paese contravviene alle leggi in materia. Per questo motivo, se hai ottenuto un’esenzione del visto ma resti nel Paese allo scadere dei quindici giorni concessi, al varco della frontiera ti verrà comminata una sanzione amministrativa di importo variabile a seconda della durata della tua permanenza illegale in Vietnam. Inoltre, le autorità vietnamite si riserveranno la facoltà di vietarti in futuro un nuovo ingresso nel Paese.

Posso rientrare in Vietnam terminati i quindici giorni di esenzione del visto?

Sì. Con la Legge 51/2019/QH14 è venuto meno l’obbligo di dover aspettare almeno 30 giorni tra una permanenza in Vietnam in regime di esenzione del visto ed un nuovo ingresso in Vietnam alle stesse condizioni (cioè con ingresso singolo della durata massima di quindici giorni senza obbligo di chiedere il visto).

Come si calcolano i quindici giorni di esenzione?

Il conteggio dei giorni in cui è possibile stare in Vietnam senza bisogno del visto avviene in questo modo: il “giorno 1” è considerato il giorno in cui si arriva in Vietnam e le autorità di frontiera appongono un timbro di ingresso sul passaporto. Se ne deduce che non fa alcuna differenza l’orario in cui ciò avviene: se, per esempio, si entra in Vietnam alle 11 di sera, quel giorno sarà comunque considerato come “giorno 1”. Le autorità di frontiera apporranno anche un timbro indicante una data: si potrà restare legalmente in Vietnam fino alla mezzanotte di quella data, che corrisponde al quindicesimo giorno di permanenza (“giorno 15”).

Esenzione del visto per l’isola di Phu Quoc

Il distretto di Phu Quoc, che comprende le 28 isole dell’arcipelago, è territorio vietnamita. Per questo motivo, se entri in Vietnam con un visto oppure beneficiando dell’esenzione del visto per una durata massima di quindici giorni, sei libero di recarti anche sulle magnifiche spiagge di Phu Quoc. Tuttavia, se non ti interessa visitare il resto del Vietnam ma vuoi trascorrere le tue vacanze esclusivamente a Phu Quoc, allora sappi che esiste un modo per restare nell’arcipelago fino a trenta giorni. Infatti, il distretto di Phu Quoc è classificato come zona economica speciale e chi lo visita può ottenere l’esenzione del visto se il visitatore intende stare solo in quella zona e in nessun’altra area del Vietnam

Come posso ottenere l’esenzione del visto?

La condizione per ottenere l’esenzione del visto è quella di arrivare all’aeroporto di Phu Quoc direttamente dall’estero, cioè senza passare prima per altri controlli di frontiera vietnamiti (come, ad esempio, quelli degli aeroporti di Hanoi o Ho Chi Minh City). Se arrivi dall’estero direttamente sull’isola di Phu Quoc, le autorità di immigrazione appongono un timbro sul passaporto che consente la sola permanenza sull’isola fino a 30 giorni senza necessità di visto. Tuttavia, all’arrivo puoi comunque specificare alle autorità di immigrazione che, in alternativa a questa esenzione, vuoi quella di quindici giorni descritta sopra – che ti consente di raggiungere la terraferma.

Ho ottenuto l’esenzione per l’isola di Phu Quoc. Posso proseguire il mio viaggio in Vietnam chiedendo l’esenzione del visto di quindici giorni?

No. Il fatto che, una volta giunto in Vietnam direttamente nell’isola di Phu Quoc, tu abbia scelto di usufruire dell’esenzione speciale riservata ad una permanenza massima di trenta giorni nell’arcipelago non ti consente di imbarcarti su un aereo e di raggiungere la terraferma dove poter restare altri quindici giorni usufruendo anche dell’esenzione di cui abbiamo scritto sopra. Al contrario, proprio perché hai ottenuto l’esenzione del visto speciale ed esclusiva per l’isola di Phu Quoc, ti sarà negato l’imbarco per voli diretti in altre località del Vietnam. Raggiungere la terraferma, magari via nave, è considerato illegale.

Tuttavia, se la tua intenzione è quella di visitare Phu Quoc per poi spostarti nel resto del Vietnam e la durata complessiva del tuo viaggio in Vietnam non supera i quindici giorni, allora puoi chiedere alle autorità dell’aeroporto di Phu Quoc di apporti il timbro di esenzione del visto di quindici giorni (che ti permette di circolare nell’intero Paese) anziché l’esenzione del visto di trenta giorni che ti consente di restare solo sull’isola di Phu Quoc.

Leggi anche: Come organizzare un viaggio in Vietnam ● Quando andare in Vietnam: una guida mese per mese 

Potrebbe interessarti anche:
Le guide di viaggio più aggiornate sul Vietnam

Ti potrebbe piacere:

52 commenti

  1. Andrò ad Hanoi dal 29 dicembre al 4 gennaio, poi dal 4 – 8 gennaio Cambogia, poi 8 – 12 gennaio Ho Chi Min.
    Che visto devo fare?
    Grazie mille.

  2. Salve a tutti. Sono entrato una prima volta in vietnam il 12 febbraio (rimasto meno di 15 giorni). Dopo 30 giorni sono nuovamente entrato in Vietnam (anche questa volta meno di 15 giorni). Domanda: posso nuovamente rientrare in Vietnam dopo esser passati ulteriori 30 giorni o c’è un limite?
    Grazie anticipatamente
    Lorenzo

    1. Ciao Lorenzo, grazie per il tuo messaggio! Puoi usufruire dell’esenzione del visto ogni volta che siano trascorsi trenta giorni dall’ultima visita. La normativa vigente non prevede limitazioni sul numero di ingressi con esenzione di cui un viaggiatore può usufruire. Per altre info non esitare a contattarci nuovamente. Un caro saluto e continua a seguire TuttoVietnam!

    1. Ciao Lisa, grazie per il tuo messaggio! Il “Giorno 1” è il giorno in cui entri in Vietnam e le autorità di frontiera appongono un timbro sul tuo passaporto indicante il giorno ultimo entro cui puoi restare in Vietnam godendo dell’esenzione del visto. Seguendo il tuo esempio, se entri il 1 agosto (“giorno 1”) puoi restare legalmente in Vietnam fino alla mezzanotte del 15 agosto “giorno 15”. Nel caso tu stia programmando un viaggio superiore ai quindici giorni, puoi approfondire il tema consultando la nostra guida completa su come ottenere un visto per il Vietnam. Un caro saluto e continua a seguire TuttoVietnam!

    1. Ciao Roberto, grazie a te per la segnalazione! Come abbiamo scritto nel nostro articolo, purtroppo sul tema del visto in Vietnam e sulle relative esenzioni ci sono molte notizie contrastanti: basti pensare che nella pagina in lingua inglese che hai linkato è indicata una esenzione del visto di 14 giorni mentre, passando alla pagina in francese dello stesso sito, è scritto che si può restare in Vietnam “fino a 15 giorni (14 notti) senza visto”. Ciò detto, ti confermiamo che, se entrerai in Vietnam il 1 luglio (considerato, quindi, “giorno 1”), le autorità di frontiera apporranno sul tuo passaporto un timbro di esenzione del visto recante la data del 15 luglio (“giorno 15”): potrai restare nel Paese fino alla mezzanotte di quel giorno. Buon viaggio e continua a seguirci!

  3. Andrò in Vietnam ad Agosto con un gruppo di 18 persone, con un piano voli che prevede una permanenza di 14 giorni, quindi senza la necessità del visto.
    Un partecipante però ha il passaporto con 6 mesi e 3 giorni di validità residua al momento dell’ingresso in Vietnam, e un po’ meno di 6 mesi di validità all’uscita: questo potrebbe creare problemi, o contano i 6 mesi solo all’ingresso?
    In caso creasse problemi quale è la soluzione:
    1- Rifare il passaporto con procedura di urgenza?
    2 – Fare comunque il visto tramite il consolato? Questo eviterebbe eventuali problemi?

    Grazie in anticipo e saluti

    Marco

    1. Ciao Marco, grazie per il tuo messaggio! Per entrare in Vietnam, a prescindere che lo si faccia tramite un visto o usufruendo dell’esenzione dello stesso, è necessario che il passaporto abbia validità di almeno sei mesi il giorno dell’ingresso nel Paese. Buon viaggio e continua a seguirci!

  4. Grazie mille della velocissima risposta.
    Quindi il viaggiatore in questione dovrebbe essere a posto senza rinnovare il passaporto.
    Visto che non siamo ancora riusciti a contattare ambasciata o consolato, avevamo avuto anche risposte parzialmente contrastanti (tipo “rifate il passaporto per sicurezza, non si sa mai”)

    Grazie e saluti

    Marco

  5. Buongiorno,
    atterrerò a Hanoi il 4 agosto e ripartirò poi da Phnom Phen (Cambogia) il 24 agosto. La mia idea è di rimanere in Vietnam meno di 15 giorni, attraversando la frontiera con la Cambogia in bus il 17 agosto, ma non ho ancora prenotato tale spostamento e sinceramente pensavo di farlo in loco.
    Non sarò quindi in grado di dimostrare, all’ingresso in Vietnam, che entro 15 giorni uscirò dal Paese. Credete possa essere un problema?
    Vi ringrazio anticipatamente.
    Francesco

    1. Ciao Francesco, grazie per il tuo messaggio! Come ben specificato nel nostro articolo, è necessario dimostrare di aver organizzato l’uscita dal Vietnam entro lo scadere del quindicesimo giorno di permanenza. Alcuni testimoniano casi in cui, all’ingresso, le autorità di frontiera non abbiano richiesto tale prova: in questo caso, secondo nostra esperienza diretta, si è trattato sicuramente di un’eccezione alla regola. Buon viaggio e continua a seguire TuttoVietnam!

  6. Buongiorno! Ho bisogno di una delucidazione sul conteggio dei 15 giorni di esenzione del visto turistico di ingresso in Vietnam. Io atterro a Saigon l’11 (parto il 10 da Malpensa) e volo di rientro il 25 mattina.
    Ripartendo il 15esimo giorno non ho bisogno del visto, corretto? Mi chiedevo, essendo come data proprio così al limite, mettiamo caso che per motivi di salute non riesca a prendere l’aereo il 25… è possibile fare lo stesso il visto così sono sicura in qualsiasi evenienza?
    Grazie mille e cordiali saluti
    Lucia

    1. Buongiorno Lucia, grazie per il tuo messaggio! Ti confermiamo che, una volta entrata in Vietnam in regime di esenzione del visto, dovrai lasciare il Paese entro la mezzanotte del quindicesimo giorno. Se hai dubbi sulla tua effettiva data di uscita, puoi sicuramente prendere in considerazione l’ipotesi di richiedere un visto turistico. Trovi un approfondimento sul visto turistico (durata, numero di ingressi, ecc.) nella nostra guida sulle tipologie di visto disponibili in Vietnam. Per capire come se ne richiede uno, ti rimandiamo alla nostra guida al visto per il Vietnam. Buon viaggio e continua a seguirci!

  7. Buongiorno ho necessità da parte vostra di avere una delucidazione in merito al mio prossimo viaggio in Vietnam, e precisamente:
    Arriverò a Ho Chi MInh il 12 Novembre e ripartirò il 16 Novembre per l’Isola di Phu Quoc, per poi ritornare in Italia il 26 Novembre 2019.
    Dal conteggio dei giorni (15) non necessita il visto, ma il mio dubbio sono le due località che dovrò recarmi. Comparto necessariamente richiedere il visto?
    Grazie anticipatamente per la Vs. attenzione a questo messaggio
    Saluti & Cordialità
    Giuseppe

    1. Buongiorno Giuseppe, grazie per il tuo messaggio! Quando si entra in Vietnam in regime di esenzione del visto di 15 giorni, ci si può tranquillamente recare anche a Phu Quoc. L’importante, come sempre, è lasciare il Vietnam entro la mezzanotte del quindicesimo giorno. Buon viaggio e continua a seguirci!

  8. Buon pomeriggio!
    Innanzitutto grazie per aver chiarito il discorso sull’esenzione del visto per una permanenza non superiore a 15 giorni, molto chiaro 🙂
    L’unico mio dubbio è se posso entrare in Vietnam anche via terra, più precisamente dalla Cambogia dove mi trovo attualmente oppure è necessario arrivare in aeroporto per ottenere timbro ed esenzione?

    Grazie mille in anticipo,
    Daniela

    1. Ciao Daniela, grazie per il tuo messaggio! La normativa in materia di esenzione del visto di 15 giorni per i cittadini italiani non specifica condizioni o restrizioni particolari per chi entra in Vietnam via terra anziché via aeroporto. Per questo motivo, anche alla frontiera terrestre con la Cambogia le autorità ti concederanno l’ingresso nel Paese alle stesse condizioni che hai letto nel nostro articolo. Continua a seguirci e buon viaggio!

  9. Buongiorno,
    dovrò partire per il Vietnam in data 09/10 e soggiornerò per 10 gg. Il mio passaporto scadrà a Marzo 2020(quindi 5 mesi prima , non 6) . Come devo procedere?
    Grazie Mille.
    Alessandra

    1. Ciao Alessandra, grazie per il tuo messaggio! Le autorità vietnamite non consentono l’ingresso nel Paese se in quel momento la validità residua del passaporto è inferiore ai sei mesi. Per questo motivo, prima di partire dovrai richiedere un nuovo passaporto in sostituzione di quello attualmente in scadenza. Se ti trovi in Italia, puoi richiedere un nuovo passaporto in Questura. Per ulteriori informazioni, puoi consultare il sito internet del Ministero degli Affari Esteri che ha una pagina dedicata al passaporto. Dal momento che il tuo soggiorno in Vietnam non supererà i quindici giorni, una volta ottenuto il nuovo passaporto non avrai necessità di richiedere un visto di ingresso nel Paese perché potrai usufruire dell’esenzione. Continua a seguirci e buon viaggio!

  10. Buongiorno io ho acquistato i biglietti per Phu Quoc e arrivo il 24.12.2019 e riparto il 08.01.2020 poiché dal calcolo sopra esposto risulta che rimango 16 giorni ma so che posso entrare a Phu quoc poiché posso usufruire di un mese senza visto, posso fare un altro visto una volta arrivata in aeroporto per poi raggiungere altre città del vietnam nei giorni successivi?.

    1. Buongiorno Serena, grazie per il tuo messaggio! Andiamo con ordine: dal momento che la tua permanenza in Vietnam supererà i 15 giorni, ti confermiamo che le autorità non ti concederanno l’esenzione del visto di cui hai letto nella prima parte di questo nostro articolo. Poiché, come scrivi, sei diretta a Phu Quoc, al tuo arrivo potresti richiedere l’esenzione del visto di 30 giorni. Tieni a mente che le autorità ti concederanno l’esenzione del visto per una permanenza di 30 giorni a Phu Quoc a patto che: 1) tu arrivi sull’isola tramite volo internazionale proveniente da un altro Stato (e quindi non da un altro aeroporto del Vietnam – a meno che ovviamente non si tratti di uno scalo e che quindi non lasci la zona di transito internazionale); 2) all’arrivo all’aeroporto di Phu Quoc possiedi e puoi mostrare un biglietto aereo di uscita dal Vietnam (tramite il medesimo aeroporto!) entro 30 giorni dal tuo arrivo.
      L’esenzione del visto di 30 giorni per l’isola di Phu Quoc ti permette di restare sull’isola e sugli isolotti che fanno parte dell’area, ma è considerato illegale lasciare l’isola (magari via nave) per raggiungere la terraferma.
      Inoltre, premesso che i visti per un qualsiasi Stato si richiedono nelle loro ambasciate o consolati all’estero e mai negli aeroporti di arrivo (al massimo lì si ritirano i “Visa on arrival” precedentemente richiesti ed autorizzati), ti informiamo che ci siamo confrontati con l’ambasciata vietnamita a Roma e anche a loro non risulterebbe possibile richiedere un visto per il Vietnam mentre si è sull’isola di Phu Quoc.
      Nel dubbio, e ovviamente per evitare disagi, se già sai che non vuoi limitarti all’isola di Phu Quoc e che intendi visitare la terraferma, oppure se non hai i requisiti per ottenere l’esenzione del visto di 30 giorni per l’isola di Phu Quoc, la soluzione ideale sarebbe quella di richiedere fin da ora un visto turistico di 30 giorni. Per approfondire il tema su come fare un visto per il Vietnam, puoi consultare la nostra guida completa.

  11. Salve, partirò per il Vietnam l’8 di Novembre prossimo in viaggio di nozze. Mi ero sincerata che non ci fosse bisogno del visto in quanto cittadina rumena con passaporto rumeno valido per i sei mesi, oltre che facente parte di un gruppo con tour operator internazionale. La mia agenzia mi ha appena informata che a differenza di quanto mi ha detto 20 giorni prima, ho bisogno del visto e mi hanno richiesto 210 euro per ottenerlo, dicendomi che il visto costasse 130 euro, 30 euro per la richiesta d’urgenza all’ambasciata e il resto di commissione ed IVA. Volevo chiedervi quanto ciò possa essere vero in quanto non mi è mai successo che il prezzo di un visto fosse così esoso. Grazie in anticipo della risposta.

    1. Ciao Alexandra, grazie per il tuo messaggio. Ci dispiace apprendere delle tue difficoltà con l’agenzia di viaggi. Ti confermiamo che chi possiede un passaporto della Romania non gode dell’esenzione del visto di 15 giorni di cui hai letto in questo nostro articolo. Il costo del visto per il Vietnam varia a seconda della tipologia, della sua durata e del numero di ingressi: se ti trovi in Romania, ti consigliamo di contattare l’Ambasciata del Vietnam a Bucharest per ottenere informazioni precise. Inoltre abbiamo verificato che, come gli italiani, anche i romeni possono fare richiesta di visto per il Vietnam espletando la procedura online: si tratta di un’operazione con tempistiche veloci che potresti fare autonomamente così da non dover pagare commissioni alla tua agenzia di viaggi.

  12. Buongiorno,
    andro’ in Vietnam per una settimana per lavoro. So che posso beneficiare dell’esenzione ma ho quindi davvero all’arrivo non dovro’ fare nulla?
    Grazie in anticipo
    Saluti

    1. Ciao Laura, grazie per il tuo messaggio. Come hai letto nel nostro articolo, all’arrivo ti potrà essere chiesto di dimostrare di avere già organizzato la tua uscita dal Vietnam entro quindici giorni. Buon viaggio!

  13. Buongiorno,
    arriverò ad Hanoi il 16 di dicembre e percorrerò tutta la costa fino ad arrivare a Phu Quoc entro il 31 dicembre… per poi tornare a casa il 6 gennaio.
    La mia domanda è: mi faranno un’altro visto di 15 giorni una volta entrato nell’isola oppure è meglio fare il visto di 30 giorni per tutto il Vietnam?

    1. Ciao Francesco, grazie per il tuo messaggio! Il dubbio non si pone: dal momento che non potrai dimostrare di lasciare il Vietnam (di cui Phu Quoc fa parte) entro 15 giorni dal tuo arrivo, le autorità non ti rilasceranno alcuna esenzione del visto. Per questo motivo, dovrai arrivare in Vietnam munito di visto. Per approfondire il tema, puoi consultare la nostra guida per richiedere un visto per il Vietnam. Buon viaggio!

  14. buonasera volevo chiedere se mi sai aiutare io parto il 14 marzo e arrivo il 15 marzo im hong kong faccio scalo rimango 8 ore in aeroporto di hong kong poi lo stesso giorno cioè 15 marzo parto da hong kong per entrare in vietnam quindi rimango preciso 15 giorni in vietnam dal 15 marzo fino 29 marzo riparto , ho bisogno di visto in tutte 2 le nazione ho no. hong kong e vietnam, grazie se mi sai aiutare ciao

    1. Ciao Alessandro! Per quanto riguarda il Vietnam, se hai un passaporto italiano ti confermiamo che puoi restare nel Paese per un massimo di 15 giorni senza la necessità di richiedere un visto.

  15. Buongiorno,

    passaporto del Salvador con permesso di soggiorno italiano illimitato, ha diritto di entrare in Vietnam con esenzione visto per permanenze inferiori ai 15 giorni?

    Grazie

    1. Ciao Gianmarco, al momento chi ha un passaporto della Repubblica di El Salvador non può usufruire dell’esenzione del visto di 15 giorni. Infatti, nel momento in cui ti scriviamo, si tratta di un’esenzione valida per chi possiede un passaporto di uno Stato tra Bielorussia, Corea del Sud, Danimarca, Finlandia, Francia, Germania, Giappone, Italia, Russia, Regno Unito, Spagna e Svezia.

  16. Buongiorno,

    ho intenzione di organizzare un viaggio last minute per il Vietnam, ma ho paura di cadere in errore per quanto riguarda la questione del visto e per questo vorrei porvi alcune domande.

    Vorrei rimanere in Vietnam dall’11 al 24 di Gennaio ( 14 giorni ) trascorrendo 10 giorni nel sud del Paese per poi passare i 4 giorni finali a Phu Quoc. Il mio timore riguarda Phu Quoc poiché non capisco se l’esenzione del visto di 15 giorni è applicabile anche a Phu Quoc e se per passare dal Vietnam continentale all’isola sia necessario fare il visto. Ho chiamato l’ambasciata vietnamita a Roma e a causa della barriera linguistica non ho ben capito la risposta, ma credo di aver capito che per andare a Phu Quoc dal Vietnam continentale sia necessario il visto.

    Con l’esenzione del visto di 15 giorni posso prendere vari voli interni ( esempio da Ho Chi Minh a Nha Trang e da Nha Trang a Phu Quoc ) o devo stazionare sempre nello stesso posto?

    L’esenzione del visto è valida lasciando il paese al 14° giorno ma non per tornare in Italia ma per andare in Thailandia?

    Vi ringrazio anticipatamente delle risposte e vi auguro una buona giornata,

    Cordiali saluti

    1. Ciao Marco, grazie per il tuo messaggio! Come hai letto nel nostro articolo, l’esenzione del visto viene concessa a chi può dimostrare di uscire dal Paese entro il quindicesimo giorno esibendo, ad esempio, la prenotazione di un biglietto aereo. Per questo motivo, alle autorità non importa quale sia la destinazione del volo purché, appunto, si esca dal Vietnam. L’esenzione del visto viene concessa con l’applicazione di un timbro su una pagina del tuo passaporto e ti dà il permesso di circolare liberamente nel Paese – compresa l’isola di Phu Quoc, che è territorio vietnamita. Buon viaggio e continua a seguirci!

  17. Buongiorno, vorrei cortesemente delle delucidazioni:
    Effettuerò un viaggio in Vietnam/ Cambogia di 20 giorni complessivi dal 23 feb – al 13 marzo. Considerando che atterrerò ad Hanoi e starò in Vietnam per i primi 14 giorni del mio viaggio per poi recarmi in Cambogia via terra e rientrare di nuovo in Vietnam il 19 esimo giorno per riprendere il volo ho chi min – Hanoi – italia , sarebbe possibile sfruttare i primi 14 giorni in vietnam con un visto singolo elettronico con procedura on-line e al momento del rientro dalla cambogia in vietnam alla frontiera via terra entrare con l’ esenzione del visto avendo il volo x l’Italia 2 giorni dopo?
    – Ho escluso l’opzione opposta perché nel visto singolo è richiesta una data specifica, non avendo certezza sulla data del mio passaggio alla frontiera preferirei utilizzare il visto al mio primo arrivo in Vietnam sapendo sicuramente le date, e dell’esenzione successivamente _
    (I 30 giorni di attesa tra un ingresso e l’altro in questo caso non dovrebbero essere presi in considerazione, giusto?)
    Grazie anticipatamente

    1. Ciao Antonio, grazie per il tuo messaggio! Come hai letto in questo articolo, si può usufruire una seconda volta dell’esenzione del visto di 15 giorni a patto che siano trascorsi 30 giorni dalla prima permanenza in regime di esenzione. Dal momento che ci sembra di capire che questo non sia il tuo caso, puoi richiedere un visto turistico ad ingressi multipli oppure entrare una volta con un visto per un singolo ingresso e l’altra in regime di esenzione – se, ovviamente, ne hai i requisiti. Buon viaggio e continua a seguirci!

  18. Ciao,
    Sono in Vietnam da quasi un mese e domani andrò in Laos

    Il mio visto vietnamita è quindi quello di un mese

    Dal Laos dopo 10 giorni poi dovrò andare in Giappone facendo scalo in Vietnam, considerando che non posso tornare in Vietnam per 30 giorni dallo scadere del mio visto, volevo sapere se in questo caso è possibile tornare in Vietnam trattandosi di uno scalo aereoportuale

    Grazie mille

    Lorenzo

    1. Ciao Lorenzo, grazie per il tuo commento! Non abbiamo capito perché tu abbia scritto di non poter tornare in Vietnam per 30 giorni dallo scadere del visto (cosa non vera, tant’è che non troverai riscontro su questo sito). Ad ogni modo tieni conto che, quando si effettua un qualsiasi scalo aeroportuale (fintanto che si resta all’interno della zona di transito internazionale) non ci si ritrova ad attraversare i controlli dell’immigrazione di quel Paese e, di conseguenza, non bisogna giustificare l’ingresso. Buona prosecuzione in Vietnam e continua a seguirci!

  19. Mi sono confuso col “visto” di 15 giorni, sul sito della Farnesina ho letto che per poterne avere un secondo occorre aspettare 30 giorni, ma se si usufruisce del visto di 1 mese invece questo discorso non centra….

    Grazie mille per la risposta e per il sito molto utile!

    Alla prossima 🙂

  20. Ciao,
    Arriverò in Vietnam il 17 febbraio per uno scalo di 12 ore e poi prenderò la corrispondenza per il secondo volo in direzione della Cambodgia. Durante lo scalo ho fatto domanda per un transit tour proposto da Vietnam Airlines che permette di partecipare a un tour della città e si occupano loro di effettuare un visto direttamente all’aeroporto soltanto per il giorno. In Cambogia resterò per una settimana e poi riprenderò un volo per il Vietnam e ci resterò 8 giorni, quindi non ho richiesto nessun visto.
    Vorrei sapere se uscire dall’aeroporto per il transit tour di Vietnam Airlines mi permetterà di rientrare in Vietnam a distanza di una settimana sempre senza visto.
    Grazie

    1. Ciao Eleonora, grazie per il tuo commento e per permetterci di fare chiarezza su un nuovo aspetto! Come hai letto nel nostro articolo, uno dei requisiti per ottenere l’esenzione del visto in Vietnam è quello di non essere già entrati nel Paese negli ultimi trenta giorni tramite una precedente esenzione del visto. Dal momento che ci sembra di capire che Vietnam Airlines, per i suoi transit tour, si occupa di fornire ai passeggeri un transit visa (letteralmente: visto di transito) e non una esenzione del visto, non dovresti avere problemi a rientrare in Vietnam in regime di esenzione del visto a patto che tu soddisfi gli altri requisiti. Buon viaggio e continua a seguirci!

    2. Buona sera sono Cecilia, avrei bisogno di un chiarimento aggiornato a novembre 2022.
      Pensavo di organizzare il viaggio atterrando ad hanoi e prendendo subito il primo volo per Vietiane per poi rientrare via terra alla frontiera di Sop Hun – Tay Trang. Ho letto che per questa frontiera via terra non è accettato il visto elettronico. Facendo il visto all’arrivo ad Hanoi per poi andare a Vientiane, avrò problemi ad entrare con lo stesso visto via terra? Considerate che il tutto avverrà in circa 6 gg.
      Grazie mille per queste info.

      1. Ciao Cecilia, grazie per il tuo commento! L’articolo che hai letto è continuamente aggiornato, per cui il suo contenuto (a differenza magari di qualche commento vecchio) è da considerarsi valido ad oggi. Non possiamo sapere dove tu abbia letto che alla frontiera di terra di Tay Trang non sia accettato il visto elettronico ma possiamo smentire. Infatti, al contrario, il varco è inserito nella lista tra quelli per i quali si può fare richiesta, come puoi verificare personalmente attraverso il portale ufficiale (per la compilazione, ti rimandiamo alla nostra guida). Tieni comunque conto che, se al momento dell’imbarco dall’Italia al Vietnam hai già un biglietto di uscita (come può essere quello da Hanoi a Vientiane), in questo primo ingresso in Vietnam puoi entrare in regime di esenzione del visto. Allo stesso modo, se al momento dell’ingresso in Vietnam dalla frontiera di Tay Trang puoi dimostrare di aver organizzato l’uscita entro 15 giorni, anche in questo secondo soggiorno puoi entrare usufruendo dell’esenzione del visto e quindi senza la necessità di dover richiedere un visto elettronico. Un saluto e buon viaggio!

  21. Ciao e grazie per le informazioni estremamente utili.
    Nel mio caso arriverò all’aeroporto di Ho Chi Minh per poi lasciare il Vietnam 6 giorni dopo via ‘nave’ da Chau Doc, direzione Cambogia (e completare il viaggio in Thailandia per rientrare in Italia da Bangkok). In questo caso non avrei con me un “biglietto di uscita” dal Vietnam da mostrare in aeroporto; posso comunque richiedere l’esenzione del visto? Quali documenti devo avere con me?
    Grazie

    1. Ciao Franco, grazie per il tuo messaggio! La norma sull’esenzione del visto in Vietnam è semplice e chiara, ed è così come l’abbiamo riportata in questo articolo. Chi non può dimostrare di aver già organizzato la propria uscita deve arrivare in Vietnam munito di visto, altrimenti le compagnie aeree possono anche rifiutare l’imbarco. Buon viaggio e continua a seguirci!

  22. Lasciando il Vietnam via terra, come giustificativo di uscita dal Paese è accettabile la prenotazione di un mezzo di un agenzia che mi porta al confine col Laos e una prenotazione albergheria in Laos?

    1. Ciao, bisogna esibire un biglietto di un mezzo di trasporto che dimostri di aver già organizzato l’uscita dal Vietnam. La norma sull’esenzione del visto in Vietnam è semplice e chiara: chi non può dimostrare di aver già organizzato la propria uscita entro quindici giorni deve presentarsi in Vietnam munito di visto. In caso contrario, le compagnie aeree possono anche rifiutare l’imbarco.

  23. Buongiorno, prima di tutto vi ringrazio per le utilissime informazioni.
    Oggi arriverò in Vietnam per 7 giorni per poi spostarmi in Korea del Sud. Dopo il mio soggiorno in Korea tornerò in Vietnam dopo 4 giorni (18 Luglio) per restare altri 9 giorni.
    Volevo chiedervi se necessito di un visto oppure, essendo 2 soggiorni inferiori a 14 giorni, posso usufruire l’esenzione.
    Grazie mille in anticipo

    1. Buongiorno Vincenzo,
      come anche scritto in questa pagina, con la Legge 51/2019/QH14 è venuto meno l’obbligo di dover aspettare almeno 30 giorni tra una permanenza in Vietnam in regime di esenzione del visto ed un nuovo ingresso in Vietnam alle stesse condizioni. Questo significa che entrambe le volte potrai entrare in Vietnam usufruendo dell’esenzione, purché tu ne abbia i requisiti (cioè passaporto italiano e, all’ingresso, dimostrazione che ogni soggiorno non durerà oltre 15 giorni). Un saluto e continua a seguirci!

  24. Ciao!
    Noi arriveremo in Vietnam il 24 dicembre e ripartiamo il 6 gennaio. Restando solo 14 giorni, non è necessario il visto, giusto? In questo caso come funziona l’arrivo in aeroporto? C’è qualche sportello particolare a cui rivolgersi?
    Grazie!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.