Tutti i titoli di autori vietnamiti o dedicati al Vietnam pubblicati dalla casa editrice vicentina
La Biblioteca degli Editori Associati di Tascabili (più comunemente conosciuta con l’acronimo BEAT) è una casa editrice controllata da Neri Pozza. Il marchio editoriale di BEAT è nato del 2010 per pubblicare in edizioni economiche i titoli di maggiore successo della casa editrice madre e di altri editori indipendenti.
Oggi BEAT non si limita a pubblicare solo edizioni tascabili ma, attraverso la collana superbeat, pubblica anche edizioni originali di opere di alcuni tra i maggiori protagonisti della scena letteraria internazionale con una particolare attenzione al romanzo storico, ai noir e ai gialli.
Ecco nel dettaglio le pubblicazioni dedicate al Vietnam da BEAT Edizioni
Viet Thanh Nguyen
Il Simpatizzante (traduzione di Luca Briasco, 2019)
Il Simpatizzante è il romanzo d’esordio di Viet Thanh Nguyen; scritto nel 2015, ha ricevuto il Premio Pulitzer per la narrativa nel 2016. Il libro, scritto in prima persona e sotto forma di flashback, ha come protagonista (il simpatizzante, appunto) un ex ufficiale dell’intelligence sud vietnamita che è in realtà un agente sotto copertura del Vietnam del Nord.
Il romanzo però non è soltanto la storia di una spia doppiogiochista, figlio di un prete europeo e di una contadina vietnamita al servizio del regime comunista. È una riflessione contro il pregiudizio, la grettezza degli xenofobi, la ristrettezza e lo squallore di tutti gli egoismi razziali, ed anche sul potere e sulla distorsione dei media. Il Simpatizzante è un romanzo a più strati che, oltre ad evidenziare le follie di rivoluzionari e controrivoluzionari nel tormentato paese asiatico, mette in luce le contraddizioni della democrazia e dell’intero sistema di vita degli americani.
Il Simpatizzante ha anche un seguito, che si intitola Il Militante ed è pubblicato in italiano da Neri Pozza insieme con le altre opere di Viet Thanh Nguyen: I rifugiati (2017) e Niente muore mai. Il Vietnam e la memoria della guerra (2018).

di Viet Thanh Nguyen
Beat edizioni, collana Beatbestseller
Le Ly Hayslip
Quando cielo e terra cambiarono posto (traduzione di Marco Papi, 2017)
Viet Thanh Nguyen ha scritto una volta sul New York Times che quello di Le Ly Hayslip è «forse l’unico libro di memorie mai scritto in inglese sull’esperienza dei civili vietnamiti vittime del fuoco incrociato della guerra del Vietnam».
In Quando cielo e terra cambiarono posto, l’autrice racconta la sua storia vera di donna vietnamita cresciuta all’ombra della guerra. Ultima di sei figli di una famiglia buddista, fin dall’infanzia conosce la violenza, subisce l’oppressione e lo sfruttamento: i nordvietnamiti prima, poi i sudvietnamiti e infine gli americani. Con incredibile coraggio, appena ventenne e già madre di due figli, fugge in California, dove si ricostruisce una vita. Solo dopo quindici anni trova la forza di tornare in Vietnam, per rivedere la madre e i parenti, e per verificare le indelebili cicatrici inferte al suo paese.

di Le Ly Hayslip
Beat edizioni, collana Superbeat
Per approfondire:
👉 Libri sulla guerra in Vietnam
👉 Libri per appassionarsi al Vietnam
