Dopo un primo seminario su ed un secondo su, il Polo Scientifico-Culturale Italia Vietnam, in collaborazione con la Camera di Commercio Italia Vietnam, propone un nuovo appuntamento dedicato a studiosi del Sud-est asiatico. Anche questo terzo seminario, dal titolo “Il mondo delle ONG: unesperienza e possibili sinergie” si inserisce all’interno del percorso immaginato per coloro che sono in procinto di preparare o di discutere una tesi di laurea incentrata su questa area del mondo.

 

Quando e dove

Il seminario ha luogo giovedì 6 dicembre alle 17.00 presso la sede del Polo Scientifico-Culturale Italia Vietnam, in Via Federico Campana 24.

 

A chi è dedicato il seminario

Il seminario “Il mondo delle ONG: un’esperienza e possibili sinergie” è ad ingresso libero per tutti gli interessati a quest’area del Sud-est asiatico. Il seminario è particolarmente indicato per studenti, laureandi e dottorandi in:

  • Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali
  • Scienze Sociali per la Cooperazione, lo Sviluppo e la Pace
  • Scienze per la Cooperazione allo Sviluppo
  • Servizio Sociale e Politiche Sociali
  • Sociologia e Ricerca Sociale

Il Seminario si rivolge anche a imprese e Organizzazioni Non Profit, con l’obiettivo di promuovere collaborazioni tra l’Italia e il Vietnam, agevolare il dialogo istituzionale e cooperare, definire e implementare politiche che facilitino il business in loco per le aziende italiane.

 

Chi sono i relatori

Il seminario “Il mondo delle ONG: un’esperienza e possibili sinergie” è tenuto da Stefania Di Campli, Direttrice Esecutiva dell’Organizzazione Non Governativa M.A.I.S. (Movimento per l’Autosviluppo, l’Interscambio e la Solidarietà).

Ti potrebbe piacere:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.