Il 30 maggio presso il Consolato del Vietnam si svolgerà un evento unico e coinvolgente organizzato dal Centro di Studi Vietnamiti, nell’ambito della serie di iniziative intitolate “Voci in Festa“. Si tratta di un viaggio virtuale attraverso i suoni, le canzoni, gli strumenti e la poesia della cultura vietnamita.

Il Centro di Studi Vietnamiti propone di scoprire la bellezza e la ricchezza della cultura vietnamita attraverso la musica e la poesia popolare, con una particolare attenzione alla dimensione sociale e politica. Gli spettatori saranno invitati a partecipare a un viaggio nella tradizione vietnamita, accompagnati da esperti musicisti e cantanti.

Durante l’evento, saranno presentati alcuni degli strumenti tradizionali più importanti della cultura vietnamita, come il dan bau e il đàn tranh.

Ma non solo musica, la poesia e la letteratura avranno uno spazio importante all’interno dell’evento. Le canzoni e la poesia popolare vietnamita sono spesso utilizzate come forma di denuncia sociale e rivendicazione, soprattutto in periodi di conflitto e di oppressione. Durante l’evento, gli esperti presenteranno alcuni dei testi più significativi, offrendo una visione approfondita della storia e della cultura vietnamita.

Questo evento rappresenta un’occasione unica per conoscere la cultura del Vietnam e per approfondire la propria conoscenza della musica e della poesia popolare. Gli esperti presenti guideranno il pubblico in un viaggio alla scoperta della bellezza e della complessità di una delle culture più antiche e interessanti del mondo.

Voci in Festa: Suoni, voci e ritmi del Viet Nam

30 maggio 2023, dalle 18.00 alle 20.00

presso il Consolato della Repubblica Socialista del Viet Nam in Torino, via Campana 24

A cura di Sandra Scagliotti, Fulvio Albano, Trang Tran Doan, Kim Chi Ha e i rappresentanti della comunità di studenti vietnamiti a Torino

2025: L’Anno del Serpente
Lo zodiaco vietnamita / Il Capodanno vietnamita, spiegato bene

Ti potrebbe piacere:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.