La danza Xoe è una danza tradizionale dei Thai, un gruppo etnico presente principalmente nelle province del nord-ovest del Vietnam. È una danza di gruppo eseguita da uomini e donne insieme.

Il nome “Xòe” deriva dalla parola thai che significa “danza”. La danza Xòe rappresenta la vita comunitaria, l’unità e la solidarietà tra i membri della tribù.

La musica utilizzata per la danza Xòe è tradizionale e viene suonata con strumenti come il flauto, il tamburello e il gong. Le canzoni sono cantate nella lingua propria dell’etnia e raccontano le storie della vita quotidiana e dei costumi del popolo Thai.

Durante l’esecuzione della danza Xòe, i ballerini si muovono in modo sincronizzato, seguendo il ritmo della musica e i movimenti del capo del gruppo. I passi includono salti, giri e movimenti ondulatori del corpo.

La danza Xoe viene spesso eseguita durante le cerimonie tradizionali, come i matrimoni, le celebrazioni del raccolto e i festival locali. Negli ultimi anni, è diventata popolare in tutto il Vietnam e viene spesso eseguita come parte degli spettacoli culturali in tutto il paese.

La danza Xoe è un esempio di come la cultura tradizionale possa essere preservata e trasferita alle generazioni future attraverso l’arte e le performance.

Le tipologie di danza Xoe

La danza Xoe può essere suddivisa in tre categorie principali: rituale, circolare e presentazionale. Le principali differenze tra le tre forme sono legate al contesto in cui vengono eseguite, ai movimenti e alle coreografie utilizzate e alle loro finalità simboliche e sociali.

La danza Xoe rituale è eseguita durante le cerimonie religiose o i rituali culturali del popolo Thai. È caratterizzata da movimenti lenti e misurati, simbolici e ripetitivi. In questa forma di danza, i ballerini indossano costumi tradizionali e si muovono in modo sincronizzato e coordinato, seguendo il ritmo dei tamburi e degli altri strumenti musicali. Ha uno scopo spirituale e simbolico e spesso racconta storie o miti legati alla cultura del popolo Thai.

La danza Xoe circolare è invece una forma di danza sociale, che viene eseguita durante le celebrazioni comunitarie e le feste popolari. Questa danza prevede la formazione di un grande cerchio di ballerini, che si tengono per mano e si muovono insieme in modo circolare, seguendo il ritmo della musica. È caratterizzata da movimenti leggeri e svolazzanti, che rappresentano la gioia, la felicità e l’armonia della comunità.

danza Xoe in Vietnam

La danza Xoe presentazionale è invece una forma più moderna e spettacolare, che viene eseguita per intrattenere il pubblico durante le feste e gli spettacoli. Questa danza prevede costumi elaborati, coreografie complesse e movimenti acrobatici. Combina elementi delle forme tradizionali di danza Xoe con influenze moderne e si presta a varie interpretazioni creative.

Un patrimonio mondiale UNESCO

La danza Xoe è stata riconosciuta come patrimonio culturale immateriale dell’umanità dall’UNESCO nel 2019. La sua inclusione nella lista rappresenta un riconoscimento globale dell’importanza culturale e storica di questa danza tradizionale del popolo Thai.

danza xoe in Vietnam

L’UNESCO ha riconosciuto la danza Xoe come un esempio di pratica culturale che aiuta a preservare le tradizioni e le pratiche del popolo Thai e a promuovere la diversità culturale. Inoltre, il riconoscimento dell’UNESCO ha contribuito a sensibilizzare l’opinione pubblica sulla necessità di proteggere e valorizzare le culture tradizionali di tutto il mondo.

La decisione di riconoscerla come patrimonio culturale immateriale dell’umanità è stata presa sulla base di una valutazione rigorosa delle pratiche culturali che promuovono la diversità culturale, la tolleranza e l’interculturalità. La danza Xoe è stata considerata una forma di espressione culturale che favorisce la coesione sociale e la costruzione dell’identità culturale.

Leggi anche: La cultura vietnamitaIl patrimonio culturale UNESCO in Vietnam

2025: L’Anno del Serpente
Lo zodiaco vietnamita / Il Capodanno vietnamita, spiegato bene

Ti potrebbe piacere:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.