Il Nước Mía, ovvero il succo di canna da zucchero, è una bevanda tipica del Vietnam perfetta per rinfrescarsi durante le calde giornate estive.

Scopri la nuova sezione dedicata alla cucina vietnamita. Leggi i nostri approfondimenti sui piatti tipici vietnamiti, le bevande tipiche, gli ingredienti alla loro base e le ricette passo passo. Scopri anche dove mangiare vietnamita in Italia.
Il Nước Mía, ovvero il succo di canna da zucchero, è una bevanda tipica del Vietnam perfetta per rinfrescarsi durante le calde giornate estive.
L’hotpot vietnamita è una zuppa di carne e verdure servita bollente su un fornello da tavolo. In vietnamita si chiama lẩu.
Se sei alla ricerca di un ristorante vietnamita a Bologna, troverai qui gli indirizzi per scoprire angoli di Vietnam nel cuore della città.
La zuppa di Hu tieu è un piatto tipico del Vietnam meridionale, diventata popolare a partire dagli anni Sessanta.
I dessert vietnamiti sfidano lo stereotipo dei dolci a cui siamo abituati: il Chè ne è la dimostrazione.
Il tè è da millenni una caratteristica culturale dell’Asia orientale e il Vietnam è uno dei posti in cui questa tradizione è più antica.
Nell’incantevole borgo di Brisighella, in provincia di Ravenna, è finalmente possibile trovare un ristorante vietnamita: ecco cosa c’è da sapere.
Leggero ma appagante con quel suo gustoso brodo profumato, il Bún Thang è l’epitome della cucina sofisticata di Hanoi.
Com’è fatto e com’è nato, secondo la leggenda, il bun bo Hue, uno dei piatti più iconici del Vietnam centrale.
Il tè freddo al lime è molto amato dai giovani di Hanoi: il trà chanh si è imposto nel panorama dello street food della capitale vietnamita.